IL TUO SERVIZIO FOTOGRAFICO
Quali sono i tuoi servizi fotografici?
I <strong>servizi fotografici</strong> che propongo, oltre a quelli di <strong>matrimonio</strong>, ruotano attorno alla famiglia e sono dedicati alla <strong>gravidanz</strong>a, ai <strong>neonat</strong>i, ai <strong>bambini</strong> e ovviamente alla <strong>famiglia</strong>. <br />Affrontare un servizio fotografico è un’ esperienza nuova e fantastica da vivere in totale serenità. Cerco di mettere i miei clienti a loro agio e chiaccherando molto, magari sorseggiando un buon te caldo! Questo è davvero molto importante perchè crea un rapporto di fiducia e serenità che alla fine trasparirà nelle immagini che andrò a scattare. Siate consapevoli: non state facendo delle semplici fotografie, ma questo servizio fotografico oltre a ritrarre voi stessi creerà la vostra storia che si tramanderà nel tempo. <br />Ogni servizio fotografico è differente ed ha le sue particolarità. La gravidanza per esempio va affrontata con serenità perché la futura mamma sente la stanchezza dovuta al cambiamento del suo corpo all’ avvicinarsi del parto. Nel servizio di neonati invece si deve aver molta cura nel piccolo, sicurezza per prima cosa, alle sue esigenze come la pappa e la nanna e poi al come prepararlo al servizio. Con i bambini bisogna avere molta pazienza, capirli, farli giocare ma vi garantisco che è un servizio divertentissimo e ci regaleranno delle espressioni uniche. Per la Famiglia vale la stessa cosa e le emozioni non mancheranno.
Qual’ è il momento migliore per il servizio di Gravidanza?
Per questo <strong>servizio fotografico</strong> consiglio di farlo attorno la 30esima settimana, ma per esperienza posso dire che ogni caso è a se. Di certo non bisogna aspettare l’ ultimo momento in quanto la stanchezza si fa sentire ed ogni momento potrebbe essere quello buono per partorire. <br />Se sei intenzionata a fare questo genere di servizio, contattami per tempo, e troveremo il periodo più adatto.
Qual’ è il momento migliore per il servizio di Newborn?
Questo genere di fotografia ha un suo fascino e scatena delle emozioni incredibili sopratutto a distanza di mesi o addirittura anni, perchè si avrà modo di rivedere com’ era il piccolo nei suoi primi giorni di vita.<br />Consiglio di farlo entro le prime due settimane di vita, meglio ancora entro i primi 10 giorni, perchè il piccolo è ancora abituato alla forma del ventre, dorme molto e poi non si fanno ancora vedere degli sfoghi naturali sulla pelle.<br />Il mio studio è attrezzato per tutte le sue esigenze e sempre ben riscaldato
Qual’ è il momento migliore per il servizio di Bambini e Famiglia?
Ogni momento è buono per raccontare e costruire la vostra storia. Ad ogni modo con i bambini preferisco dal 6° mese o appena riescono a stare seduti da soli perchè è il momento che riescono ad interagire con gli oggetti.
Quali sono gli orari migliori?
Per esperienza consiglio la mattina per i neonati e bambini perchè sono più riposati e sereni, mentre per la Gravidanza anche verso sera. Pensate in estate in una spiaggia o durante un bel tramonto, saranno delle immagini differenti rispetto ad uno studio fotografico e ancora di più emozionanti.<br />
Quanto dura un servizio fotografico?
Il tempo è indicativo e varia a seconda del tipo di servizio. Per la Gravidanza una o due ore, con i Neonati due o tre ore, con i Bambini e Famiglie una o due ore, anche se con i bambini è d’ obbligo usare il condizionale. Quando si svolgono in esterna invece si considera sempre un’ ora in più.
Dove si svolgerà il servizio fotografico?
Dipende dal tipo di servizio. Per i <strong>neonati</strong> si svolge esclusivamente nel mio studio perché è un ambiente sicuro, confortevole, controllato e attrezzato per questo tipo di servizio fotografico.<br />Mentre per i servizi <strong>fotografici di maternità</strong>, <strong>bambini</strong> o <strong>famiglie</strong> si possono realizzare sia in studio che in ambientazioni esterne.
Chi può assistere al servizio fotografico?
Un servizio fotografico sebbene sia un momento di svago e divertimento va affrontato con serenità e pazienza perché per ottenere delle immagini uniche c’è molto lavoro da fare. Per esperienza la presenza di persone estranee sono un elemento di disturbo, pertanto possono essere presenti solamente i genitori, o nel caso del servizio di famiglia con i nonni, i nonni. Per i servizi con neonati e bambini è obbligatoria la presenza di almeno uno dei due genitori.
Devo prendere un appuntamento?
Certamente! Una chiaccherata è sempre utile per capire le vostre aspettative e sarò lieto di dedicarvi del tempo per rispondere alle vostre domande e proporvi delle soluzioni. Inoltre lo studio deve essere preparato per il servizio fotografico. Se invece lo volete fare in esterna bisogna concordare una location. In questo caso il servizio fotografico prevede un piccolo sovrapprezzo.
Fai servizi fotografici anche il fine settimana?
Si effettuo servizi anche il sabato, in questo caso è previsto un piccolo sovrapprezzo. La domenica la dedico alla mia Famiglia.
Quale abbigliamento usare?
Per i servizi fotografici di gravidanza e neonati metto a disposizione degli abiti appositamente pensati per questo genere di servizio. Ho anche degli abiti per i bambini. Durante il colloqui do sempre delle indicazioni su come meglio prepararsi al servizio fotografico, dall’ abbigliamento e i colori da utilizzare, al trucco. Queste indicazioni sono utili, ed il risultato finale saranno delle immagini meravigliose.
Quanto costa un servizio fotografico?
Non state comprando un oggetto, ma state per fare un’ esperienza unica con i vostri cari le cui emozioni saranno impresse per sempre su carta ed è questo il valore del servizio fotografico. Ogni servizio è a se e con un approccio differente. Per avere maggiori informazioni potete venirmi a trovare nel mio studio, lo consiglio, oppure contattarmi telefonicamente al 3294775684 o inviando una mail a info@gianpaolopelucchetti.com.
Cosa prevede il servizio fotografico?
In ogni servizio fotografico viene consegnato un mini album con 10 immagini stampate nel formato 10×15 da voi scelte fra le minimo 30 immagini proposte, e delle stesse i file digitali in bassa risoluzione (jpeg 1000x1500px). Ci sono inoltre diverse soluzioni per ricordare le vostre emozioni, dagli album fotografici, ai pannelli per arredare la vostra casa oppure delle stampe. Vi consiglio di venire in studio, vedere e toccare con mano le varie soluzioni. Io sono a vostra disposizione per darvi dei consigli e trovare la giusta soluzione per voi.
Come utilizzi le immagini?
L’ utilizzo delle immagini è un discorso delicato. La maggior parte dei miei clienti è contenta di poter apparire nel mio sito internet o sulle pagine social, mentre altri preferiscono la riservatezza e mantenere le loro immagini in privato. Ogni scelta va rispettata! Per chi volesse apparire in pubblico verrà richiesta una liberatoria firmata, e in caso di minori da entrambi i genitori.
Come posso prenotare?
Per prenotare il tuo servizio fotografico è necessario firmare un accordo, direttamente in studio oppure mandarmelo firmato a <a href=”mailto:info@gianpaolopelucchetti.com” data-mce-href=”mailto:info@gianpaolopelucchetti.com”>info@gianpaolopelucchetti.com</a>, e saldare la quota in contanti o tramite bonifico.