I preparativi della sposa
Il momento dei preparativi della sposa è uno dei più intimi e significativi ed è fondamentale coglierlo con cura e sensibilità. Che sia un abbraccio di incoraggiamento da un genitore, una risata con le damigelle o un brindisi, cogliere queste emozioni autentiche e sincere è molto importante.
Per mia esperienza non fotografarli è come poi vedere un film incompleto!
Di seguito elenco alcuni importanti aspetti da considerare per raccontare la vostra storia in un modo indimenticabile.
L’ ambiente
Se scegliete di prepararvi a casa assicuratevi che la stanza sia in ordine e ben illuminata.
Scegliete una stanza non troppo affollata di oggetti, perché questi potrebbero distogliere l’attenzione nei vostri confronti.
Si crea così un ambiente sereno dove valorizzare la sposa e ogni piccolo dettaglio.
Se prevedete il rito direttamente nella location valutate la possibilità di preparavi direttamente lì dove troverete ambienti ricchi di storia, ben pensati e dove poter sfruttate l’eleganza e i dettagli architettonici per scatti suggestivi. Anche in questo caso l’illuminazione è molto importante.
Quest’ultima soluzione, da un punto di vista logistico, potrebbe essere anche migliore perché evita gli spostamenti dell’ultimo momento che potrebbero creare momenti di stress.
La luce
Come già accennato, l’illuminazione è molto importante.
Meglio sfruttare al massimo la luce naturale.
Gli scatti migliori sono quelli fatti vicino a finestre ampie per un’illuminazione morbida e lusinghiera.
Questo tipo di luce crea ombre delicate che esaltano la bellezza della sposa e i dettagli dell’ abito.
Se l’ambiente non consente questa illuminazione naturale l’alternativa sono le luci artificiali, più intense e fredde, che hanno lo svantaggio di distorcere i colori e rendere le immagini meno romantiche.
La cure dei dettagli
Non bisogna dimenticare assolutamente di fotografare i dettagli: l’allacciatura del corpetto, il velo sistemato con cura, le scarpe, il bouquet, i gioielli, oggetti che vengono tramandati da generazioni.
Questi dettagli, scelti con cura, rafforzando ancora di più il vostro racconto.
La vestizione
Finalmente arriva il momento tanto atteso della vestizione. Spesso ho visto spose diventare nervose e ansiose in questi momenti. Cogliere questi attimi e le lacrime di emozione con discrezione è fondamentale. L’aiuto della mamma, la sorella o damigelle sarà importante per non perdere il momento in cui finalmente vi guarderete allo specchio da sposa!
Con questi consigli potrete creare l’ ambiente ottimale per ottenere dei ricordi che vi emozioneranno per sempre .
Ora non vi resta che lasciarvi andare e godervi l’energia di chi vi ama. Questi scatti saranno pieni di calore e affetto e creeranno ricordi indelebili!
Gianpaolo
Articoli correlati