Finalmente è giunto il grande giorno. Il vostro matrimonio, un evento unico preparato nei minimi dettagli. Sarete avvolti da un turbinio di forti emozioni che vi accompagneranno durante tutta la giornata. Il tempo sembrerà volare!
In anni di esperienza, posso dire che un servizio di matrimonio è composto da più generi fotografici arricchiti da creatività, gioco e tecnica. Il reportage che ricopre la maggior parte dell’ evento per avere delle fotografie “rubate”, spontanee. La ritrattistica per quando si fanno le sessioni fotografiche con gli sposi, lo still life per riprendere i dettagli quali l’abito di matrimonio, le fedi nuziali oppure le composizioni floreali dei tavoli. Nessuno esclude l’altro.
Ritengo essenziale prima del servizio di matrimonio, comprendere chiaramente le esigenze degli sposi e creare un buon feeling in modo da poter mantenere un equilibrio costante tra le foto posate e lo stile reportage .
Ecco perché durante il primo incontro con i miei futuri clienti non fornisco solo informazioni e preventivo ma ascolto con attenzione la coppia, cerco di capire cosa desidera e cerco di identificare eventuali timori legati al servizio fotografico ed altri aspetti dell’evento.
Ogni coppia è unica ed ha aspettative, stili e visioni diverse del proprio matrimonio.
Ecco perché propongo sempre soluzioni personalizzate.
Una volta che una coppia di sposi sceglie di lavorare con me inizia un percorso di collaborazione.
Come procedono i preparativi? Ci sono esigenze diverse da considerare?
La coppia ha deciso di fare anche il servizio di engagement per abituarsi così all’obiettivo?
Per rispondere a questi ed altri quesiti prima del matrimonio ci sarà un ultimo incontro per rivedere gli ultimi dettagli in modo da entrare ancora di più in sintonia, ed essere pronti a cogliere ogni momento speciale.
Dopo il matrimonio avrete molte possibilità per conservare i vostri ricordi. Sebbene viviamo in un’era digitale, lasciare le foto nel computer potrebbe farle perdere nel tempo. Saprò consigliarvi al meglio in modo più adatto a voi per dare vita ai vostri momenti più belli. Potete scegliere ad esempio di realizzare un album, un tesoro che potete sfogliare insieme ai parenti, amici più cari, ai vostri figli, rivivendo le emozioni di quel giorno speciale ogni volta che lo desiderate.
Oppure potete decidere di creare altri ricordi con delle stampe o quadri.
E se tutto questo non bastasse? Non dimenticate la possibilità di un servizio “trash the dress“!
Sapete cos’è? Si tratta di un’esperienza divertente e creativa in cui gli sposi indossano nuovamente l’abito da cerimonia in un contesto insolito e spesso avventuroso, creando immagini uniche e memorabili. Per maggiori informazioni vedi la pagina dedicata CLICCA QUI
Se anche voi condividete questa visione del matrimonio fissiamo un incontro al più presto .
Contattatemi e troveremo senza impegno la vostra soluzione personalizzata !