Che cos'è il Trash the Dress?

servizio fotografico post matrimonio tresh the dress monte lussari neve

Il “trash the dress” è un tipo di servizio fotografico molto popolare, soprattutto in ambito matrimoniale. 

Si tratta di una sessione fotografica in cui gli sposi indossano i loro abiti da matrimonio (soprattutto il vestito della sposa) in ambientazioni insolite, spesso all’aperto, come spiagge, foreste, città o luoghi abbandonati. L’obiettivo è creare immagini artistiche e spettacolari, rompendo le convenzioni tradizionali e permettendo agli sposi di vivere un’esperienza unica mentre distruggono o danneggiano simbolicamente i loro abiti da matrimonio.

servizio fotografico post matrimonio tresh the dress laghi di fusine

Questo genere di sessione fotografica offre agli sposi l’opportunità di ottenere scatti creativi e audaci che esulano dallo stile più formale delle foto di matrimonio tradizionali.

Tuttavia, è importante notare che i vestiti da sposa possono subire danni permanenti durante un “trash the dress”, quindi è una scelta che richiede una certa audacia da parte degli sposi.

servizio fotografico post matrimonio tresh the dress cascate di goriuda

Perché fare un Trash the Dress?

Ci sono diverse ragioni per cui alcune coppie scelgono di fare un servizio fotografico “trash the dress“:

1. Espressione di libertà e individualità: Dopo il giorno del matrimonio, alcuni sposi vogliono celebrare la fine di un capitolo della loro vita indossando i loro abiti da sposa in luoghi insoliti o partecipando ad attività fuori dall’ordinario. Questo può essere visto come un modo per esprimere la propria individualità e libertà.

2. Esperienza emozionante: Per molte coppie, è un’esperienza emozionante e divertente. Può essere un momento per fare cose che non avrebbero mai fatto durante il giorno del matrimonio, come correre sulla spiaggia o tuffarsi in un lago.

3. Creazione di ricordi unici: Il “trash the dress” offre l’opportunità di creare ricordi e immagini uniche che si distinguono dalle foto di matrimonio tradizionali. Le foto possono essere audaci, artistiche e spettacolari, fornendo un’alternativa interessante alle immagini più formali e posate.

4. Simbolismo: Alcuni sposi lo vedono come un modo simbolico per lasciarsi alle spalle il passato e guardare avanti al loro futuro insieme. Rompere o danneggiare il vestito da sposa può rappresentare la fine di una fase della loro vita e l’inizio di una nuova avventura come coppia sposata.

5. Sfida alle convenzioni: Il “trash the dress” sfida le convenzioni tradizionali legate al matrimonio e alle foto di matrimonio, offrendo agli sposi l’opportunità di fare qualcosa di diverso e non convenzionale.

In definitiva, questo servizio fotografico è una scelta personale che dipende dai gusti e dalle preferenze della coppia. Alcuni trovano questa esperienza liberatoria e divertente, mentre altri preferiscono conservare il loro vestito da sposa intatto come ricordo del loro giorno speciale.

servizio fotografico post matrimonio tresh the dress spiaggia